In aggiunta al normale supporto ODBC, le funzioni ODBC unificate del PHP consentono l'accesso a diversi database che hanno preso in prestito la semantica dell'API ODBC per implementare la loro API. Invece di mantenere più driver per database che sono tutti pressoché identici, questi driver sono stati riuniti in un singolo insieme di funzioni ODBC.
Nota: Nella connessione ai database sopra elencati non vengono coinvolte funzioni ODBC. Le funzioni che vengono utilizzate per collegarsi nativamente con essi condividono solamente lo stesso nome e sintassi delle funzioni ODBC. L'eccezione a questo è iODBC. Compilando il PHP con il supporto di iODBC, si può utilizzare qualsiasi driver compatibile ODBC nelle applicazioni PHP. iODBC è gestito da OpenLink Software. Maggiori informazioni su iODBC, e un HOWTO sono diponibili nel sito www.iodbc.org.
Le funzioni ODBC Unificate supportano i seguenti database: Adabas D, IBM DB2, iODBC, Solid e Sybase SQL Anywhere. Per potere accedere a questi database, occorre avere installato le librerie necessarie.
Vedere il capitolo Installazione su Unix Systems per avere maggiori informazioni su come configurare PHP per accedere a questi database.
Il comportamento delle funzioni ODBC viene modificato da parametri presenti nel file di configurazione php.ini.
Tabella 1. Opzioni di configurazione per ODBC
Nome | Default | Modificabile |
---|---|---|
odbc.default_db * | NULL | PHP_INI_ALL |
odbc.default_user * | NULL | PHP_INI_ALL |
odbc.default_pw * | NULL | PHP_INI_ALL |
odbc.allow_persistent | "1" | PHP_INI_SYSTEM |
odbc.check_persistent | "1" | PHP_INI_SYSTEM |
odbc.max_persistent | "-1" | PHP_INI_SYSTEM |
odbc.max_links | "-1" | PHP_INI_SYSTEM |
odbc.defaultlrl | "4096" | PHP_INI_ALL |
odbc.defaultbinmode | "1" | PHP_INI_ALL |
Nota: Le linee marcate con * non sono state ancora implementate.
Di seguito verranno brevemente illustrate le direttive di configurazione.
Sorgente dei dati ODBC da utilizzare se non viene specificato nulla in odbc_connect() o in odbc_pconnect().
Nome utente da utilizzare se non viene specificato in odbc_connect() o in odbc_pconnect().
Password da utilizzare se non viene specificata in odbc_connect() o in odbc_pconnect().
Abilita o meno le connessioni ODBC persistenti.
Controlla se una connessione è ancora valida prima del riutilizzo.
Indica il numero massimo di connessioni persistenti ammesse per processo.
Indica il numero massimo di connessioni ammesse per processo, compresse le persistenti.
Gestione dei campi di tipo LONG. Specifica il numero di byte da restituire alla variabile.
Gestione dei dati binari.
Questa estensione non definisce alcun tipo di risorsa.
Questa estensione non definisce alcuna costante.